Seneca è, dal 1986, un’azienda che si impegna nel fornire strumentazione elettronica per ogni esigenza, da piccoli componenti fino agli impianti chiavi in mano, sempre nell’ottica dell’automazione.
Seneca: innovazione, affidabilità, supporto
Questi sono i punti di forza di Seneca che hanno reso i suoi prodotti compatibili e aperti verso gli standard diffusi; non a caso, ogni anno i pezzi venduti superano le 100.000 unità, di cui il 20% destinato al mercato internazionale. Il suo core business sono le interfacce per l’automazione e gli impianti e servizi, tutti certificati e con l’obiettivo “zero difetti”. Per conoscere tutte le certificazioni Seneca, visita la sezione qualità QUI.
Le linee di prodotto di Seneca si dividono in 4 macro aree, quali:
- Acquisizione dati e Automazione
- Comunicazione Industriale e Telecontrollo
- Energia e Misure Elettriche
- Strumenti di Misurazione da Quadro e di Misura
La produzione e i test di verifica ad ogni livello
Un’azienda come Seneca, specializzata nell’automazione industriale, non poteva che investire nei suoi impianti e laboratori per garantire il massimo della modernità e standard di qualità eccellenti. Per questi motivi la produzione avviene tramite linee SMT (Surface Mounting Technology) e con macchine di pick&Place, ma anche sistemi ottici e robot industriali di assemblaggio. LA capacità produttiva supera le migliaia di componenti all’ora, così da assicurare un brevissimo time-to-make al cliente.
Ogni singolo pezzo prodotto poi deve passare severi test di verifica, i quali avvengono con sistemi di collaudo automatico e generazione di singoli report di prova. Anche i magazzini sono automatizzati e mediamente circa 80.000 pezzi sono disponibili in pronta consegna.