Ingranaggi Moreali e i settori applicativi

Ingranaggi Moreali e i settori applicativi

Gli ingranaggi di Moreali sono completamente personalizzabili, e per questo sono perfetti per qualsiasi applicazione. 

Moreali rinnova ogni giorno la propria capacità imprenditoriale attraverso l’ascolto e l’interpretazione delle esigenze del cliente, a prescindere dalla loro complessità. 

La qualità alla quale si ispira, le tecnologie all’avanguardia di cui dispone e i servizi di alto valore che è in grado di offrire, consentono all’azienda di interpretare le esigenze del singolo cliente, con la co-progettazione di ogni singolo elemento, garantendo il rispetto dei tempi di consegna e dei più alti standard qualitativi.

Settori applicativi

Estremamente resistenti e performanti, i prodotti della gamma Moreali si adattano a diversi settori applicativi

Il primo riguarda l’industria agricola ed edile, con l’utilizzo in macchine agricole e macchine per il movimento terra, quali aratri e trattori. Poi c’è il settore delle energie rinnovabili, con le pale eoliche e i loro funzionamenti: infatti, al loro interno, le turbine eoliche hanno generalmente una scatola del cambio contenente ingranaggi collegati alle pale di rotazione. 

L’industria meccanica rappresenta un altro settore fondamentale, con rimandi angolari con e senza rapporto di riduzione, sali-scendi dei portoni, applicazioni industriali in settori come quello marino, minerario, di estrazione metalli.

C’è poi quello concernente l’elettromobilità: pompe, motori idraulici e motoriduttori su macchine operatrici in genere; mentre nel campo della logistica si occupa di carrelli elevatori e gru di sollevamento. Infine, l’ultimo riguarda il trasporto e la movimentazione di materiali, con rulliere per il trasferimento di merci. 

Visita il sito per saperne di più!