I cilindri oleodinamici sono parti fondamentali per la messa in funzione di diverse attrezzature meccaniche.
Cosa sono i cilindri oleodinamici?
Un cilindro oleodinamico si compone di due elementi: il pistone (o stelo) e il cilindro.
Il pistone oleodinamico ha una forma rotondeggiante e si muove all’interno del cilindro, che è vuoto, tramite un fluido. In genere, si tratta di un olio idraulico; questo fluido produce una pressione sul pistone, generando così il movimento.
Scopri anche cosa sono e come funzionano le Servopompe!
Quali tipologie di cilindro esistono?
I cilindri oleodinamici sono a singolo o doppio effetto, oppure telescopici.
Cilindri oleodinamici a doppio effetto
In questo cilindro il fluido in pressione alimenta entrambe le camere, così che i movimenti del pistone siano controllati sia in salita che in discesa. Lo stelo è presente solo da un lato del pistone e si definisce quindi “Cilindro differenziale”. I due cilindri sono composti da due testate e tra di loro si interpone una camicia.
Cilindro a singolo effetto
Il cilindro a singolo effetto è meno complesso di quello a doppio, dal momento che necessita solo di un movimento lineare per il funzionamento. Si collega alla centrale idraulica solo attraverso un tubo e quindi il pistone solleva il peso grazie alla pressione dell’olio mentre il cilindro oleodinamico torna in posizione iniziale per effetto della forza di gravità.
Cilindro telescopico
Il cilindro oleodinamico telescopico riesce a raggiungere estensioni di sfilata notevoli pur avendo un ingombro ridotto quando non sono in funzione.
A cosa servono i cilindri oleodinamici?
I cilindri trovano applicazione in numerosi settori, dall’agricoltura all’industria passando per servizi e mobilità.
Per esempio, sui mezzi pubblici le pedane che servono per far salire le carrozzine si sollevano grazie a dei cilindri, così come un camion che ribalta il carico a terra lo fa grazie ad un altro tipo di cilindro. In ogni settore industriale esistono numerosi usi dei cilindri, anche grazie alle infinite personalizzazioni che aiutano nello sviluppo di sempre nuove soluzioni.